Crisi di cardiopalmo prolungato, in PS diagnosi tipo aritmia all’ECG (Fibrillazione atriale, Flutter atriale, Tachicardia atriale parossistica?) Trattamento adeguato con farmaci o CVE.
1. Sono malato di cuore?
2. Qual è la causa di questa artmia?
3. Ma.. può tornare?
4. Devo assumere farmaci?
5. Devo fare qualche intervento?
dott. Venturini Paolo
Primario Cardiologo
Medico dello Sport
1. Valutazione con documentazione precedente, anamnesi accurata, ECG, tutto in un'unica seduta diagnostica necessaria (EcoTSA, Ecocardiogrammacolordoppler, Test da sforzo, ECG dinamico secondo Holter di 24/72 ore, Monitoraggio PA/24 ore, screening ematochimico)
2. Conselling finale:
- Non segni di cardiopatia, cura di fattori scatenanti (MRGE, Stress, Ipotiroidismo)
- Non segni di cardiopatia (ischemia ipertensiva dilatativa ipertrofia miocardite) ed avviare ulteriori accertamenti, RMNcardiaca, AngioTAC coronarica, Scintigrafia miocardica da sforzo, Coronarografia.
- Sincope da aritmia ipocinetica, Tilt-Up test impianto di PM artificiale.
- WPW, Fibrillazione atriale, Flutter atriale, TPSV proposta di ablazione aritmia nei centri HUB del Fvg e oltre, a Rovereto, Milano Humanitas o San Raffaele.
Idea Medica
Via Adriatica, 73
33030 Basaldella di Campoformido (UD)
TEL. 393 5353 939
Struttura sanitaria privata, Ordinanza n. 15 del 30/06/16 del Dipartimento di Prevenzione di Udine
Direttore sanitario dott.ssa Serena Bertozzi