MEDICINA ESTETICA


L'ambulatorio di medicina estetica risponde alla necessità di migliorare la qualità della pelle, riducendo i segni dell'invecchiamento attraverso trattamenti non invasivi e non chirurgici.

I materiali usati sono certificati e solo di alta qualità.

Si eseguono trattamenti filler, botox, acne, per cicatrici e rosacea.

  • Medicina estetica

  • Laser terapia estetica

  • Carbossiterapia

  • Botox

  • Filler

FILLER IALURONICO

L’acido ialuronico è un disaccaride presente in tutti i tessuti connettivi umani, compresa la cute. Questa molecola è essenziale per la formazione matrice di collagene e di fibre elastiche e per il mantenimento dell’idratazione cutanea. Le alterazioni dell’acido ialuronico presente nella pelle contribuiscono nel tempo all’invecchiamento cutaneo.

 

Maggiori Dettagli:

L’acido ialuronico esiste in tutti gli organismi viventi e si tratta di una molecola che ha una struttura chimica identica in ognuno di essi (anche sotto forma batterica). Essendo quindi chimicamente identico in tutte le specie e in tutti i tipi di tessuto, l’acido ialuronico presenta una totale biocompatibilità.

Le infiltrazioni a base di acido ialuronico sono indicate per la correzione di:

  1. Labbra: pienezza e turgore e bordo vermiglio

  2. Volume e contorno delle labbra

  3. Pieghe

  4. Rimodellamento del contorno del viso (es. guance e mento)

  5. Rughe (es. glabellari e commessure orali)

  6. Rughe perioculari (“zampe di gallina”)

  7. Esiti cicatriziali post-acneici

  8. Esiti cicatriziali post-traumatici

  9. Inestetismi dei tessuti molli

  10. Rimodellamento del seno e del corpo

L’acido ialuronico viene iniettato in piccolissime dosi nelle regioni interessate mediante una siringa dotata di ago sottilissimo.

ONDE D'URTO

Vengono utilizzate due "pistole".

Una con la testa più piccola che il professionista, dopo aver applicato un gel conduttivo per ultrasuoni, fa scivolare direttamente sull’area da trattare per qualche minuto. Questa testa applica una percussione sui tessuti, provocando la rottura dei noduli di grasso dove si annida la cellulite, levigando la pelle anche in poche sedute. Inoltre, questa percussione sulla pelle riattiva la circolazione il che dona l’elasticità e stimola la produzione di collagene.

La seconda testa è più ambia ed esegue un massaggio drenante, con meno ripercussioni sulla pelle rispetto alla prima testa, ma comunque colpendo i tessuti sistematicamente. Questo drenaggio contribuirebbe ad eliminare le tossine dai tessuti che precedentemente sarebbero state liberate con la percussione della prima testa.

BOTULINO

Le iniezioni di tossina botulinica sono una cura medica con numerose possibilità di applicazione. Tale cura è spesso indicata con il termine botox, dal nome del primo farmaco a base di tossina botulinica (o botulino). Il meccanismo d’azione del botulino consiste nel bloccare il rilascio di una sostanza chimica prodotta dall’organismo, l’acetilcolina, che trasmette gli impulsi nervosi ai muscoli, regolandone la contrazione e, quindi, il movimento. Senza poter ricevere gli stimoli inviati dal sistema nervoso, i muscoli smettono di contrarsi e si rilassano fino ad arrivare alla paralisi muscolare.

 

Maggiori Dettagli:

Nella medicina estetica le iniezioni, o infiltrazioni, di tossina botulinica sono utilizzate per ridurre e attenuare le rughe di espressione. Si tratta delle rughe causate dalla ripetuta contrazione dei muscoli facciali che vengono attivati quotidianamente, spesso in maniera inconsapevole, soprattutto per manifestare le emozioni. Agendo direttamente sui muscoli responsabili della loro formazione, la tossina botulinica consente di distendere temporaneamente le rughe d’espressione, conferendo al viso un aspetto disteso e rilassato senza ricorrere all’intervento chirurgico.



Il nostro team


il nostro specialista

dott. vettorello

Specialista in Chirurgia Vascolare,

Chirurgia plastica, Chirurgia generale. Responsabile angiologia e chirurgia vascolare ASUFC (Tolmezzo).

Presidente Italian Longevity League.