FISIOTERAPIA PELVI-PERINEALE


La fisioterapia pelvi-perineale è una branca specialistica della fisioterapia dedicata alla prevenzione e al trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico.

Il pavimento pelvico è formato da muscoli e tessuti di sostegno che proteggono e sostengono vescica, utero, prostata e intestino, contribuendo al benessere urinario, intestinale e sessuale.

 

Ambiti di intervento principali (per persone di qualsiasi età e identità di genere):

  • Funzionalità urinaria: perdite urinarie, incontinenza urinaria, urgenza minzionale, infezioni urinarie ricorrenti
  • Funzionalità intestinale: incontinenza fecale, incontinenza ai gas, stitichezza cronica
  • Benessere sessuale: dolore durante i rapporti (dispareunia), disfunzione erettile, eiaculazione precoce, anorgasmia, vaginismo
  • Dolore pelvico cronico: vulvodinia, vestibolodinia e altre forme di dolore persistente nella zona pelvi-perineale
  • Sintomi legati a ciclo mestruale, perimenopausa e menopausa
  • Gravidanza e post-parto: preparazione al parto, gestione dei sintomi, diastasi addominale, prolasso

Il percorso terapeutico inizia con una valutazione completa, che include anamnesi, esame obiettivo e la definizione degli obiettivi del trattamento.

 

Le sedute successive combinano, in modo personalizzato, educazione alla gestione dei sintomi, terapia manuale, esercizi di respirazione e consapevolezza corporea, ed esercizio terapeutico, sempre mirati al recupero della funzionalità del pavimento pelvico e al miglioramento del benessere generale.


il nostro team


il nostro specialista

DOTT.SSA ROMANO