Proloterapia

La proloterapia è una terapia rigenerativa americana utilizzata negli U.S.A. da circa 60 anni. Essa è definita anche "terapia non chirurgica" per la per la sua capacità ricostruttiva dei legamenti, tendini e articolazioni dell'apparato muscolo-scheletrico appunto con l'assenza di un intervento da parte di una figura chirurgica. Questa terapia è una reale soluzione per chi soffre di dolori cronici.

In che cosa consiste?

E' un trattamento di infiltrazione mirato ai tessuti lesionati e deboli. Viene utilizzata una soluzione di glucosio (zucchero + acqua) che viene infiltrata direttamente nel legamento o nel tendine che è ''fissato'' all'osso. In questa area dopo l'infiltrazione di glucosio si viene a creare una reazione infiammatoria locale acuta con incremento dell'irrorazione sanguigna ed attivazione dei processi di riparazione cellulare che determinano una vera e propria ''autoriparazione'' tissituale. Necessita di almeno 3 trattamenti. Si consiglia una seduta ogni 2 settimane.

Quando è utile?

E' mirata a stimolare la rigenerazione del collagene, che in questi tessuti è debole e causa d'instabilità di tendini e legamenti. 

La proloterapia risulta quindi molto efficace per: 

  • TRAUMA DISTRUTTIVO (stiramento muscolare-tendineo)
  • TRAUMA DISTORSIVO (stiramento di un legamento).

E' mirata per i seguenti casi clinici:

  • Disturbi dolorosi dell'apparato muscolo-scheletrico
  • Artrite - artrosi 
  • Mal di schiena
  • Dolori al collo
  • Fibromialgia
  • Discopatia del rachide
  • Traumi sportivi 
  • Colpo di frusta rachide-cervicale
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Tendiniti
  • Lesione parziale di tendini, legamenti e cartilagine 
  • Dischi e ossa degeneranti 
  • TMJ (ATM - dolore mandibolare) 
  • Sciatalgia
  • Emicrania 
  • Metatarsalgia (neuroma di Morton).